Tutti gli articoli
-
Come funziona l’ora legale?
Spostare le lancette un’ora avanti può portare vantaggi ambientali?
-
Disastro petrolifero in Israele: cosa sappiamo finora
Procede l’indagine indipendente di Greenpeace per ricostruire l’origine e le cause della marea nera che lo scorso febbraio ha raggiunto le coste di Israele, provocando il peggior disastro ambientale nella…
-
Sardegna: una transizione 100% rinnovabile con le comunità energetiche
Promuoviamo il potenziale green dell’isola come nuovo modello energetico
-
Quanto vale per noi l’acqua
E cosa siamo disposti a fare per proteggerla?
-
Proteggiamo il cuore verde dell’Africa!
Nella Giornata Internazionale delle Foreste, chiediamo il vostro aiuto per proteggere la foresta del bacino del Congo.
-
Oggi si sciopera per il clima, in tutto il mondo…e sott’acqua!
Nella giornata di azione mondiale per il clima, i Fridays e Greenpeace portano lo sciopero sott'acqua nel cuore dell'Oceano Indiano
-
Fukushima, 10 anni dopo è una ferita ancora aperta
Oggi ricorrono i 10 anni dal terribile disastro nucleare di Fukushima, il secondo più grave della storia dopo Chernobyl.
-
La BCE sostiene i giganti di gas e petrolio: oggi siamo andati a dirle che è ora di finirla
Attraverso i collaterali la BCE supporta indirettamente multinazionali dell’oil&gas per 300 miliardi di euro
-
8 Marzo, ecco perché la lotta per l’equità di genere e per il Pianeta sono fondamentali
La causa femminista e quella ambientale puntano a rovesciare lo sfruttamento dei più deboli
-
Come la carne venduta in Europa distrugge il Pantanal
La nostra nuova indagine fa luce sugli impatti legati alla produzione e al consumo di carne sulle foreste del Sudamerica.