Tutti gli articoli
-
Come la carne venduta in Europa distrugge il Pantanal
La nostra nuova indagine fa luce sugli impatti legati alla produzione e al consumo di carne sulle foreste del Sudamerica.
-
Transizione ecologica del sistema agroalimentare. Che ruolo hanno le lobbies dell’agricoltura intensiva?
Una potent elobby agricola europea opera affinché l’attuale sistema rimanga invariato, anche a costo di negare l’evidenza.
-
Il TAR ci dà ragione sull’allevamento intensivo di maiali di Schivenoglia
Il Comune in provincia di Mantova era tenuto a rispondere!
-
Messico finalmente libero da OGM e glifosato e Italia che resiste
In Italia la battaglia per un'agricoltura ecologica, senza OGM e che riduca l'uso di pesticidi o erbicidi come il glifosato, incontra ancora ostacoli
-
Aprire agli OGM? No grazie!
Domani la Commissione Agricoltura della Camera dovrà dare il proprio parere sui decreti che tentano di aprire la strada agli OGM
-
Oltre 1 milione di firme in Ue per vietare i prodotti della deforestazione
Si è conclusa pochi giorni fa la consultazione europea “Deforestazione e degrado forestale – riduzione dell’impatto dei prodotti immessi sul mercato dell’Ue” con oltre 1 milione di adesioni.
-
Schivenoglia, la maxi porcilaia cresce senza una V.I.A.
Greenpeace chiede al Tar di Brescia di accertare correttezza e legalità del percorso di autorizzazione del maxi allevamento della Biopig in provincia di Mantova
-
La Bellanova loda la PAC, ma è un ottimismo incomprensibile: non difende né l’ambiente né il reddito dei piccoli agricoltori
La Politica Agricola Comune premia le grandi aziende intensive e non è in grado di affrontare gli impatti dei maxi allevamenti
-
Vittoria! Amazzonia brasiliana: diminuisce la deforestazione nelle terre dei Karipuna
Una bella notizia che riguarda la battaglia del Popolo Karipuna per proteggere le loro terre da industria del legname e da altre aziende
-
Sfuggire all’era delle pandemie proteggendo l’ambiente. Iniziamo dalla PAC
Più del 30 per cento delle malattie infettive emergenti sono attribuite al cambiamento di destinazione d'uso del suolo, espansione agricola e urbanizzazione