Tutti gli articoli
-
Cop25: «Esito completamente inaccettabile»
Greenpeace ritiene che i progressi che ci si auspicava emergessero dalla COP25 siano stati ancora una volta compromessi dagli interessi delle compagnie dei combustibili fossili e di quelle imprese che…
-
Attivisti di Greenpeace in azione a Bruxelles sul palazzo del Consiglio europeo: «Ue si impegni di più per contrastare emergenza climatica»
61 attivisti di Greenpeace sono in azione a Bruxelles, dove hanno simbolicamente portato l’emergenza climatica nel cuore del potere politico europeo, prima del vertice odierno Ue sull’azione in materia di…
-
Serve un nuovo stile di vita 1.5 per salvare il Pianeta
Hack The Ads e la collaborazione con i ragazzi di Scomodo
-
La crisi climatica e l’urgente bisogno di tutelare i mari del Pianeta
I nostri mari minacciati dal riscaldamento globale
-
Operazione “Mare Caldo”: i cambiamenti climatici sono anche sott’acqua
Abbiamo messo dei termometri sott'acqua per monitorare le temperature marine
-
Dopo il negazionismo, ecco a voi il greenwashing climatico
Tra greenwashing e negazionismo climatico
-
Amazzonia, deforestazione record: è la più alta degli ultimi 10 anni
Persa un’area di foresta equivalente a 1,4 milioni di campi da calcio
-
In ricordo di Paola Biocca a 20 anni dalla scomparsa
Continuare le nostre battaglie è il modo migliore di ricordare Paola.
-
Codice Rosso a Venezia: non è il maltempo ma l’emergenza climatica!
Eventi climatici estremi in tutta Italia: a Venezia due morti e 180 centimetri di acqua alta
-
Certificazione sul “benessere animale”: perché rischia di essere un imbroglio
L'etichetta sui prodotti di origine animale può ingannare i consumatori. L'abbiamo analizzata con Enpa, CIWF, Legambiente.