Tutti gli articoli
-
La spesa ai tempi del Covid-19
Non solo supermercati, valutiamo anche i GAS e altre reti
-
Carne e clima: come dovrebbe cambiare la dieta europea entro il 2030
Il consumo eccessivo di carne e latticini compromette ambiente, foreste e altera il clima
-
Sempre meno api: pesticidi e caos climatico sono un binomio mortale
Le api e gli altri insetti impollinatori stanno scomparendo. Servono pratiche agricole ecologiche per salvarle e la messa al bando di tutti i pesticidi pericolosi.
-
Pomodorini fuori stagione, con contorno di plastica usa e getta.
Qual è idea di sostenibilità del Ministero delle politiche Agricole?
-
TTIP: perché torna a spaventare l’Europa (e perché l’Italia dovrebbe esserne preoccupata)
Da giorni circola sui giornali la notizia di una nuova versione del TTIP, il trattato di libero scambio tra l’Europa e gli USA. Cosa ne sappiamo?
-
Serve un nuovo stile di vita 1.5 per salvare il Pianeta
Hack The Ads e la collaborazione con i ragazzi di Scomodo
-
La lista della spesa in 10 punti: cosa mettere nel carrello per essere amici del clima
Verdure di stagione e prodotti locali per una spesa sostenibile
-
L’Indonesia brucia, multinazionali e commercianti di olio di palma ancora coinvolti
La distruzione delle foreste indonesiane a causa dell’espansione delle piantagioni di palma da olio non ha mostrato alcun segno di rallentamento, anzi.
-
Amazzonia, un’altra vittima della deforestazione
Il guardiano della foresta Paulo Paulino Guajajara è stato ucciso dai sicari della mafia del legno
-
Greenpeace accanto ai Popoli Indigeni del Brasile, guardiani delle Foreste
Leader e Popoli Indigeni a Roma per incontrare il Papa in occasione del Sinodo sull'Amazzonia