Tutti gli articoli
-
Sondaggio post Lockdown: più di 16.000 persone chiedono mobilità sostenibile e più verde pubblico.
I risultati della nostra indagine. Per il 90% degli intervistati i politici non fanno abbastanza.
-
Le nostre città dopo il Covid, tre modi per ripartire
Per costruire un mondo più verde e pacifico, ripartiamo dalle città
-
Prestiti a FCA e alle multinazionali del fossile? Servono vincoli ambientali
Alle questioni occupazionali e fiscali va aggiunto il tema climatico: niente soldi pubblici a chi inquina!
-
Allevamenti intensivi, polveri sottili e Covid-19
Con la collaborazione di ISPRA pubblichiamo per la prima volta quasi 30 anni di rilevazioni delle PM, e i settori che concorrono alla loro formazione
-
Un vero piano verde, ecco cosa serve per la ripresa post Covid-19
Uno scenario nuovo e sostenibile per il Green Deal
-
Un futuro senza plastica
Ogni è la Giornata mondiale della Terra. Prenderci cura della nostra casa è quanto mai attuale in queste settimane di emergenza sanitaria.
-
Plastica, Greenpeace: «Inaccettabile sfruttare l’emergenza COVID-19 per tutelare interessi industriali. Il governo ascolti la scienza»
«Sfruttare opportunisticamente la situazione emergenziale dovuta al Covid-19 per tutelare gli interessi industriali dei produttori di plastica usa e getta è inaccettabile, soprattutto considerando che i dispositivi medici sono esclusi…
-
Inquinamento dell’aria e pandemia da Covid-19: che relazione c’è?
Abbiamo raccolto informazioni e dati per avere un quadro più completo.
-
Clima, nuova legge Ue. Greenpeace: «una legge che ci fa perdere dieci anni, ci stiamo preparando al fallimento»
Senza piani per un obiettivo di riduzione delle emissioni al 2030 basato sulla scienza, l'Ue si prepara al fallimento.
-
Noi, insegnanti, vi spieghiamo perché è assurdo farci dare lezioni di sostenibilità ambientale dall’Eni
Lezioni ai prof sull’ambiente da parte dei petrolieri? Pensavamo fosse un titolo di Lercio, e invece…









