Tutti gli articoli
-
The Luangwa Community Forests Project (LCFP) in Zambia
ENI gonfia i dati relativi alla riduzione delle emissioni ottenuta con progetti di protezione delle foreste, e nonostante i ripetuti annunci di svolte “green” continua ad avere un pesante impatto…
-
Difendiamo il mare: la nostra spedizione contro la crisi climatica e l’inquinamento da plastica
Issiamo le vele, al via la quarta edizione, stavolta nell’Adriatico
-
Proteggere la biodiversità significa tutelare la salute
La pandemia ci ha mostrato quanto la distruzione della natura possa condizionare la salute umana
-
Attivisti “chiudono” le filiali torinesi di Intesa Sanpaolo: è una banca contro il clima
Le abbiamo anche conferito il premio come “banca nemica del clima numero 1 in Italia”.
-
Cinque proposte concrete per l’economia circolare da includere nel PNRR
Il riciclo infinito è un falso mito. Occorre ridurre la produzione di rifiuti, riusare, ricondizionare e solo alla fine riciclare!
-
Muri della morte, stiamo denunciando le pratiche di pesca distruttiva nell’Oceano Indiano
La salute degli oceani è in pericolo a causa della pesca eccessiva, dati e immagini nel nostro nuovo report
-
Il Pianeta si salva ad Aprile, maratona social per fare dell’Italia un Paese green
Il 30 Aprile il governo consegna il PNRR: facciamoci sentire!
-
Ci risiamo, ecco le ennesime (pericolose) bugie di Eni
Nelle scorse ore Eni ha presentato i propri risultati finanziari e, insieme a essi, il Piano investimenti 2021 -2024. Abbiamo analizzato la strategia del Cane a Sei Zampe, e non…
-
Ecco i cinque punti chiave della transizione ecologica
La versione originale di questo articolo si trova su Huffingtonpost.it
-
Il futuro delle foreste dell’Ue
Nuovo studio commissionato da Greenpeace Germania all’istituto indipendente di ricerca “Natural Forest Academy”