-
Consiglio trasporti Ue, Greenpeace: «Vietare i jet privati, in Europa emettono come un milione di auto all’anno»
Un divieto dei jet privati potrebbe ridurre le emissioni europee di gas serra di 1,8 milioni di tonnellate all'anno.
-
Piano strategico nazionale della PAC post 2022: una nuova occasione persa per una vera transizione ecologica
La nuova versione del documento di programmazione della PAC post 2022 che il MIPAAF invierà alla Commissione UE continua a ignorare la necessità di contrastare i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità.
-
5 misure nel settore dei trasporti per affrontare la crisi energetica
Come risparmiare soldi, petrolio ed emissioni grazie a una riforma della mobilità
-
Bonus auto, gli ambientalisti ricorrono al TAR contro gli incentivi a combustione
I bonus auto in Italia hanno fallito, perché sono stati stanziati anche per le auto con motori a combustione che devono essere abbandonate al più presto: abbiamo speso 3 miliardi…
-
Media e crisi climatica: l’analisi di Greenpeace su quotidiani, TG e trasmissioni di approfondimento (2022)
La più grave emergenza ambientale della nostra epoca viene in buona parte ignorata dall'agenda mediatica del nostro Paese.
-
Media e crisi climatica, la nostra classifica dei quotidiani. Spoiler: non esistono “buoni”
Ecco come l’influenza delle aziende inquinanti sulla stampa impedisce di conoscere la verità sul clima
-
Massiccio inquinamento da granuli di plastica su alcune spiagge pugliesi, Greenpeace Italia presenta un esposto in procura
Le spiagge limitrofe al petrolchimico di Brindisi sono caratterizzate da un’elevata presenza di granuli di plastica: microplastiche della dimensione di una lenticchia prodotte dalla raffinazione di idrocarburi come petrolio e…
-
Stop auto a benzina e diesel: rimandarlo al 2040 sarebbe un grave errore!
Alla vigilia del Consiglio Ambiente Ue che si terrà domattina, la notizia è che cinque Paesi europei, inclusa l’Italia, hanno proposto di rinviare al 2040 lo stop alle vendite di…
-
Mangiare e produrre meno carne? Un cittadino europeo su due è d’accordo
Cosa pensano i cittadini italiani ed europei degli impatti della produzione intensiva di carne? E quali scelte vorrebbero che le istituzioni facessero sulle politiche di promozione del consumo di carne?…
-
Greenpeace al ministro Cingolani: serve una legge europea ambiziosa contro la deforestazione
A una decina di giorni dall’incontro in cui i ministri dell’Ambiente dei 27 Paesi dell’Unione Europea discuteranno la bozza della nuova normativa che potrebbe finalmente impedire di importare deforestazione, previsto…













