• Skip to Navigation
  • Skip to Content
  • Skip to Footer
Greenpeace
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Le nostre vittorie
    • Le nostre navi
    • Integrità e valori
    • Bilancio sociale
    • Lavora con noi
    • Ufficio Stampa
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Mare
    • Foreste
    • Clima
    • Cibo e agricoltura
    • Inquinamento
    • Nucleare
    • Pace
    • Indagini e Report
  • Cosa puoi fare tu
    • Firma le nostre petizioni
    • Diventa Cyberattivista
    • Fai volontariato e attivismo
    • News
    • Sostienici
    • 5x1000
  • Sostienici
    • Dona online
    • Shop
    • 5x1000
    • Lasciti
    • Grandi donazioni
    • Altri modi per donare
    • Area donatori
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare tu
  • Sostienici
Greenpeace
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Le nostre vittorie
    • Le nostre navi
    • Integrità e valori
    • Bilancio sociale
    • Lavora con noi
    • Ufficio Stampa
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Mare
    • Foreste
    • Clima
    • Cibo e agricoltura
    • Inquinamento
    • Nucleare
    • Pace
    • Indagini e Report
  • Cosa puoi fare tu
    • Firma le nostre petizioni
    • Diventa Cyberattivista
    • Fai volontariato e attivismo
    • News
    • Sostienici
    • 5x1000
  • Sostienici
    • Dona online
    • Shop
    • 5x1000
    • Lasciti
    • Grandi donazioni
    • Altri modi per donare
    • Area donatori
  • News
    PFAS

    Acque senza veleni: è partita la nostra spedizione per monitorare la contaminazione da PFAS in Italia

    Il 23 settembre partiremo per mappare la contaminazione da PFAS in tutto il Paese.

    Giuseppe Ungherese •
    18 Settembre 2024
  • News
    Clima

    Dalla collaborazione Er Pinto x Greenpeace un murale e una nuova maglia dedicata alla Terra

    Una collaborazione dove poesia, street art e ambientalismo si incontrano per sensibilizzare e contribuire alla tutela del pianeta.

    Greenpeace Italy •
    22 Aprile 2024
  • News
    Clima, LaGiustaCausa, Energia

    Portiamo ENI in tribunale per #LaGiustaCausa. Vogliamo giustizia per le persone e il Pianeta!

    Insieme a ReCommon e dodici tra cittadine e cittadini italiani abbiamo deciso di portare ENI in tribunale.

    Greenpeace Italy •
    9 Maggio 2023
  • News
    Agricoltura, Cibo, Inquinamento, Salute

    Allevamenti intensivi: emettono ammoniaca, inquinano l’aria e ricevono soldi pubblici

    La nostra mappa svela chi sono e dove si trovano i maggiori emettitori di ammoniaca (NH3) beneficiari di fondi PAC.

    Greenpeace Italy •
    3 Novembre 2022

  • News
    Biodiversità, Inquinamento, Mare

    Plastica e rifiuti nel Mediterraneo: un pericolo mortale per gli animali marini

    Quello che troviamo sulle spiagge è solo una minima parte dei rifiuti che sono dispersi nel Pianeta. Il grosso purtroppo giace sui fondali e diventa una minaccia per la biodiversità marina

    Greenpeace Italy •
    30 Giugno 2023
  • News
    Clima, LaGiustaCausa

    Gli obiettivi climatici di ENI non sono in linea con l’Accordo di Parigi

    Con Reclaim Finance e Recommon abbiamo analizzato la strategia climatica del colosso dell’Oil&gas italiano.

    Greenpeace Italy •
    22 Giugno 2023
  • Comunicato Stampa
    Volontariato, Agricoltura, Biodiversità, Clima

    Nature Restoration Law, 28 organizzazioni dopo l’approvazione del consiglio Ue

    Venti paesi dell'Unione hanno convintamente espresso il voto a favore della Restoration Law, evidenziando i benefici per la biodiversità, il clima, il territorio, l'agricoltura, il benessere delle persone che l’attuazione della legge produrrà

    Greenpeace Italy •
    22 Giugno 2023
  • News
    Inquinamento, Volontariato, Energia

    “Don’t stop” il film del premio Oscar Steve McQueen ispira una nuova generazione di attivisti per il clima

    Un party sfrenato che inizia a sfuggire di mano. È questo lo scenario che ci viene presentato nell’emozionante cortometraggio “Don’t stop” e che porta un messaggio di speranza sulla crisi climatica

    Greenpeace Italy •
    21 Giugno 2023
  • Comunicato Stampa
    Volontariato, Inquinamento, Energia

    “Don’t stop”, Greenpeace e il premio Oscar Steve McQueen insieme per un cortometraggio con la cover del celebre brano dei Fleetwood Mac per ispirare una nuova generazione di attivisti climatici

    Greenpeace UK diffonde un cortometraggio con una nuova versione del celebre brano dei Fleetwood Mac “Don’t stop”, realizzato in collaborazione con il regista premio Oscar Steve McQueen

    Greenpeace Italy •
    21 Giugno 2023
  • News
    Biodiversità, Mare

    L’ONU ha adottato il Trattato per proteggere gli oceani del Pianeta!

    Ora tocca ai governi nazionali, compresa l’Italia, ratificare il Trattato per raggiungere una protezione del 30% degli oceani entro il 2030

    Greenpeace Italy •
    20 Giugno 2023
  • Comunicato Stampa
    Biodiversità, Mare

    L’ONU adotta il Trattato per proteggere gli oceani. Greenpeace: “l’Italia proceda con una rapida ratifica” 

    Lo storico Trattato globale per proteggere  gli oceani è stato formalmente adottato per consenso dalle Nazioni Unite. Adesso tocca ai singoli governi procedere con la ratifica

    Greenpeace Italy •
    20 Giugno 2023
  • News
    Agricoltura, Allevamenti, Clima, Cibo

    L’Italia è a rischio desertificazione?

    Negli ultimi 30 anni, l’Italia ha perso il 13% della sua risorsa idrica: un calo che si lega inequivocabilmente a fenomeni climatici di lungo periodo. Che cosa attendersi per il futuro e quali misure mettere in campo?

    Simona Savini •
    16 Giugno 2023
  • Comunicato Stampa
    Clima, Agricoltura

    Giornata mondiale contro desertificazione, Greenpeace: in 30 anni in Italia perso il 13% della risorsa idrica. Nel bacino del Po, oltre il 70% dei prelievi è destinato all’agricoltura

    In 30 anni l’Italia ha perso il 13% della sua risorsa idrica, pari a 19 miliardi di metri cubi di acqua: poco meno del volume dell’intero Lago di Garda

    Greenpeace Italy •
    16 Giugno 2023
  • News
    Biodiversità, Mare

    La crisi climatica spinge le tartarughe marine a nidificare più a nord (e non sempre è una buona notizia)

    Il 16 giugno è la giornata mondiale delle tartarughe marine, una delle specie più minacciate che vivono nel Mediterraneo. Secondo uno studio la crisi climatica spinge le tartarughe marine a nidificare più a nord

    Greenpeace Italy •
    16 Giugno 2023
Prev
1 … 53 54 55 56 57 … 226
Next
  • Greenpeace International
  • A
    • Africa
      • English •
      • Français
    • Aotearoa
    • Argentina
    • Australia
    • Austria
  • B
    • Belgium
      • Français •
      • Nederlands
    • Brazil
    • Bulgaria
  • C
    • Canada
      • English •
      • Français
    • Chile
    • Colombia
    • Croatia
    • Czech Republic
  • D
    • Denmark
  • E
    • East Asia
      • 中文简体 •
      • 繁體 •
      • 正體 •
      • 한국어 •
      • English
    • European Union
  • F
    • Finland
    • France
  • G
    • Germany
    • Greece
  • H
    • Hungary
  • I
    • India
      • English •
      • Hindi
    • Indonesia
    • Israel
    • Italy
  • J
    • Japan
  • L
    • Luxembourg
      • Deutsch •
      • Français
  • M
    • Malaysia
    • Mexico
    • Middle East and North Africa
      • العربية •
      • English •
      • Français
  • N
    • Netherlands
    • Norway
  • P
    • Peru
    • Philippines
    • Poland
    • Portugal
  • R
    • Romania
  • S
    • Slovakia
    • Slovenia
    • South Asia
    • Southeast Asia
    • Spain
      • Español •
      • Català •
      • Euskara •
      • Galego
    • Sweden
    • Switzerland
      • Deutsch •
      • Français
  • T
    • Thailand
    • Turkey
  • U
    • UK
    • Ukraine
    • USA
Follow us
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • TikTok
  • YouTube
  • News
  • Lavora con noi
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • FAQ – Domande frequenti
  • Privacy policy
  • Condizioni d’uso del sito
  • Cookies
  • Sitemap
Greenpeace Italia 2025 Greenpeace Onlus - Via della Cordonata, 7 00187 Roma - C.F. 97046630584 - Tel: 0668136061 - Email: [email protected] Salvo diversa indicazione, la copia del sito web è concessa in licenza  CC-BY International License

Gestisci le tue preferenze sui cookie

Seleziona i cookie che desideri memorizzare.

Cookies Necessari Sempre abilitato

Questi cookie ti forniranno una migliore esperienza del nostro sito web. Sarai in grado di nascondere il banner di accettazione dei cookie e utilizzare meglio le funzionalità del sito web. La mancata accettazione di questi cookie ti darà un'esperienza senza cookie.

Oltre ai cookie per le prestazioni sopra menzionati, potremmo anche inserire nel tuo browser cookie di servizi di terze parti (ad es. Facebook o Google) per monitorare l'efficacia delle nostre strategie di marketing online e per fornire annunci più pertinenti per te e per i tuoi interessi. Questi cookie possono anche essere utilizzati per inviarti pubblicità dopo che hai lasciato il nostro sito (cookie di retargeting).

Questi cookie aiutano a migliorare le prestazioni di Greenpeace.org. Sono impostati per raccogliere dati quali il tempo di permanenza degli utenti su una pagina o su quali link sono stati cliccati. Questo ci aiuta a creare contenuti migliori in base alla tua esperienza di navigazione nel sito web.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri per migliorare la tua navigazione e cookie di terze parti per analisi statistiche e condivisione dei contenuti. Procedendo con la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie. Per saperne di più clicca qui.