-
L’odissea della mobilità: ecco perché dobbiamo trasformare le nostre città
Volontari e volontarie di Greenpeace denunciano cosa non va nella mobilità delle proprie città. Abbiamo raccolto in un blog le loro testimonianze.
-
Ricerca di Greenpeace: dagli allevamenti intensivi il 17% delle emissioni Ue di gas serra, più delle automobili
Lo rivela la nuova analisi di Greenpeace "Foraggiare la crisi - In che modo la zootecnia europea alimenta l'emergenza climatica"
-
Greenpeace: Amazzonia, Ue complice della deforestazione, diciamo la nostra partecipando alla consultazione pubblica
Greenpeace Italia invita a prendere parte alla consultazione pubblica “Deforestazione e degrado forestale - riduzione dell’impatto dei prodotti immessi sul mercato dell’Ue"
-
In azione a Bruxelles per l ’Amazzonia: “L’Europa è complice degli incendi!”
Questa mattina cinque attivisti di Greenpeace hanno scalato la facciata di 14 piani della sede della Commissione Europea per denunciare il ruolo dell’Ue negli incendi in Amazzonia
-
Greenpeace: nuovi dati su incendi in Amazzonia, 8 mila nello stato di Amazonas, mai così tanti
Greenpeace diffonde oggi nuove immagini degli incendi in Amazzonia, realizzate sorvolando le aree colpite, che hanno colpito anche le aree protette.
-
Greenpeace al fianco dei “Fridays For Future” per l’Amazzonia
Inizia oggi una mobilitazione globale di tre giorni dei “Fridays for Future” per l’Amazzonia.
-
Difendiamo il mare, si conclude la nostra avventura
Si conclude la spedizione “Difendiamo il mare” condotta con l’Università politecnica delle Marche, il Cnr IAS di Genova e l’Istituto Thetys: ricerca delle microplastiche, sugli impatti dei cambiamenti climatici sul mare e monitoraggio dei cetacei.
-
Meno Warfare e più Welfare. Il Governo investa in Salute, Istruzione e Ambiente!
La nostra nuova inchiesta dimostra come a fronte di investimenti record nel settore militare, l’Italia abbia operato tagli drastici alla sanità pubblica e all’istruzione.
-
Balene in pericolo: nei nostri mari è strage di cetacei
Tra le minacce troviamo la pesca, l’inquinamento da plastica, la diffusione di virus
-
Vittoria di Greenpeace: finalmente stato emergenza per le balle di plastica abbandonate nel Santuario dei Cetacei
Greenpeace commenta la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale approvata dal Consiglio dei ministri per il disastro avvenuto nel Golfo di Follonica.