-
Ecco perché dobbiamo trattare bene gli oceani
E anche il Mediterraneo!
-
UniCredit o UniCarbone?
Basta finanziare carbone e cambiamenti climatici!
-
Fiumi di plastica
La scarsità idrica che sta caratterizzando da diverse settimane i corsi d’acqua del nord Italia ha fatto infatti emergere, in tutta la sua gravità, il problema dell’inquinamento da plastica
-
30X30: come proteggere il 30 per cento dei nostri oceani entro il 2030
La comunità scientifica ritiene che almeno il 30 per cento degli oceani dovrebbe essere protetto entro il 2030. Questo rapporto mostra come sia possibile farlo.
-
Greenpeace: “Il Parlamento Europeo deve scegliere: aziende sostenibili o allevamenti intensivi”
Un gigantesco maiale in gabbia e uno striscione con la scritta “Vota NO agli allevamenti intensivi” alla vigilia del voto che deciderà il futuro dell'agricoltura in Europa.
-
I nostri volontari in piazza contro gli allevamenti intensivi
Basta soldi pubblici alle fabbriche di carne!
-
A Firenze per dire basta alla plastica usa e getta!
400 studenti e volontari in piazza per difendere il mare
-
Plastica: il Parlamento UE approva il divieto a piatti e cannucce
Dal 2021 stop ufficiale a molti prodotti usa e getta
-
Riforma PAC. Greenpeace: “Voto di oggi importante ma non sufficiente, bisogna tutelare ambiente e piccole aziende agricole”
Greenpeace accoglie il voto degli eurodeputati sulla Politica Agricola Comune (PAC), ma serve di più per sostenere e accompagnare agricoltori e allevatori verso una produzione basata su metodi ecologici.
-
Greenpeace: la plastica minaccia la salute umana
Un rapporto diffuso nelle ultime ore dal Center for International Environmental Law (CIEL) evidenzia l’urgenza di adottare il principio di precauzione per proteggere l’umanità dall’inquinamento della plastica