-
La nostra mostra sui cambiamenti climatici al Museo di Roma in Trastevere!
"Vento, caldo, pioggia, tempesta”: vi aspettiamo alla nostra mostra al Museo di Roma in Trastevere, dal 12 dicembre 2018 al 10 marzo 2019!
-
Basta deforestazione per l’olio di palma!
In azione davanti allo stabilimento di Mondelēz
-
Non ci sono più scuse, il Pianeta brucia ed è ora di agire
Si apre oggi la CoP24, summit ONU sul clima. Bisogna agire in fretta per contrastare i cambiamenti climatici
-
In azione a Milano contro il Black Friday
Il consumismo sfrenato sta devastando il Pianeta. In alternativa Greenpeace lancia oggi la Make Something Week.
-
Smog: «Accordo tra Regione Lazio e ministero Ambiente è un primo passo, ma Regione e Comune di Roma sono in grave ritardo»
Greenpeace ritiene che l’accordo arrivato ieri tra Ministero dell’Ambiente e Regione Lazio sulle politiche per la qualità dell’aria di Roma sia un passo positivo che, tuttavia, arriva con incredibile ritardo
-
Nessuna festa per Enel, il suo carbone uccide
120 attivisti stanno protestando pacificamente in Piazza del Popolo a Roma, dove Enel ha allestito un “museo” multimediale dell’energia per festeggiare i suoi 50 anni.
-
Il carbone: da Enel a Generali, ecco come abbiamo convinto grandi realtà ad abbandonarlo
Il carbone è la fonte fossile più inquinante e col maggiore impatto sui cambiamenti climatici: ecco perché la combattiamo da sempre. Oggi vediamo i risultati concreti della nostra battaglia!
-
Borneo in fiamme
Greenpeace è riuscita a individuare le aree di espansione delle coltivazioni di olio di palma dei membri della RSPO nella regione di Central Kalimantan in Indonesia
-
Sei attivisti di Greenpeace arrestati a bordo di una nave che trasporta olio di palma in Europa
Sei attivisti di Greenpeace, che hanno abbordato una nave che trasporta olio di palma proveniente dall’Indonesia e diretta in Europa, sono stati arrestati e sono attualmente detenuti in una delle cabine della Stolt Tenacity nei pressi del Golfo di Cadice, nell’Oceano Atlantico.
-
Da Rio Mare un impegno ambizioso per una pesca al tonno sostenibile
Il colosso del mercato europeo Bolton Food, primo in Italia con il marchio Rio Mare, prende finalmente degli impegni chiari e ambiziosi per ridurre gli impatti ambientali della pesca