-
#PlasticaZero!
Una rete di locali per dire no alla plastica usa e getta!
-
Clima, Greenpeace a Conte: «Se Italia vuole davvero decarbonizzazione, migliori il proprio piano nazionale su energia e clima»
Greenpeace prende atto di quanto ha dichiarato oggi alla Camera il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sull’importanza della sfida posta dai cambiamenti climatici
-
Fukushima, 8 anni dopo lavoratori e bambini sono ancora a rischio
Il livello delle radiazioni in molte aree del Paese è inquietante
-
8 marzo: non può esistere un Pianeta migliore se non siamo tutti libere e liberi
Violenze, discriminazioni, oppressioni, esclusioni: per il mondo di pace che vogliamo ci vuole una rivoluzione che li abbatta
-
Fiumi di soldi da un lato, fiumi di latte dall’altro
Cosa ci insegna la protesta dei pastori sardi e perché noi chiediamo di cambiare le regole dei sussidi
-
Che cos’è l’ISDS e perché è una minaccia per la democrazia
No ai tribunali privati delle multinazionali!
-
Salpiamo per contrastare l’inquinamento da plastica
A vele spiegate per raccontarvi cosa succede ai nostri oceani
-
La Germania decide l’uscita dal carbone. Greenpeace: «La data va anticipata»
Greenpeace prende atto della decisione della Commissione tedesca sul carbone che ha stabilito uno storico passo per la Germania, ovvero il phase-out dal carbone nel 2038
-
La lotta degli indigeni Wet’suwet’en contro il gasdotto
Stanno combattendo contro la costruzione di un gasdotto che minaccia le loro terre ancestrali