-
Decreti sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Accogliamo con soddisfazione i pareri condizionati della Commissione Agricoltura ai decreti che tentavano di forzare un'apertura agli OGM
-
Osservazioni di Greenpeace Italia al Programma nazionale di gestione dei rifiuti radioattivi
Greenpeace non condivide la strategia scelta dall’Italia, basata sull’unica ipotesi di dotarsi di un solo Deposito Nazionale che ospiti a lungo termine i rifiuti di bassa attività e, “temporaneamente”, i…
-
Cinque buoni propositi per il 2021: pace e salute, energia green, città più vivibili, agricoltura sostenibile, basta plastica
Al termine di un anno segnato dalla pandemia, è giusto fare un bilancio e formulare dei buoni propositi, sia come Paese che come individui.
-
È davvero ora di dire basta alle trivelle
La cancellazione dal DL Milleproroghe della norma che avrebbe sancito lo stop alla ricerca e alla coltivazione di idrocarburi su tutto il territorio nazionale è una cattiva notizia per il…
-
Foreste, se gestite in modo sostenibile possono assorbire il doppio della CO2
Più rispettiamo le foreste e più loro salvano il clima
-
Aprire agli OGM? No grazie!
Le Associazioni ambientaliste ribadiscono che introdurre i nuovi e vecchi OGM e cancellare i diritti dei contadini sulle sementi sarebbe un suicidio per il Made in Italy.
-
Aprire agli OGM? No grazie!
Domani la Commissione Agricoltura della Camera dovrà dare il proprio parere sui decreti che tentano di aprire la strada agli OGM
-
P. Greco, giornalista scientifico e scrittore
Ci ha lasciato Pietro Greco: la notizia circolata subito nella comunità scientifica ha determinato un’ondata di dolore e affetto.
-
Recovery plan, Greenpeace in azione: «Governo destini i fondi alla tutela di salute, diritti, educazione e ambiente. Basta soldi a chi brucia il Pianeta»
Questa mattina attivisti e attiviste di Greenpeace Italia hanno aperto uno striscione da Ponte Sant’Angelo, a Roma, per lanciare una chiara richiesta al governo italiano e al Presidente del Consiglio…
-
Emergenza climatica, Greenpeace e Re:Common: “Il settore assicurativo globale continua ad assicurare i combustibili fossili. Passi indietro sul clima da Generali”
È quanto emerge dall’ultimo report della campagna internazionale Insure our Future -di cui fanno parte Greenpeace e Re:Common