-
Un incidente rilevante alla centrale nucleare francese di Tricastin avrebbe conseguenze anche in Italia
Cosa succederebbe in caso di incidente nucleare rilevante a una delle centrali di cui la Francia vuole estendere l’utilizzo oltre i 40 anni?
-
Verde in città: i benefici delle aree verdi urbane e l’importanza di evitare false soluzioni
Come possiamo rendere più verdi le nostre città evitando sciorciatoie e false soluzioni? Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Lina Fusaro, ricercatrice CNR - IBE
-
Il cimitero delle navi di Ravenna: la storia di cui nessuno parla
Vicino un’area protetta relitti che perdono idrocarburi, uccelli sporchi di catrame o morti
-
Il nostro saluto ad Amedeo Savoia d’Aosta. Il mare era quello che lo legava a Greenpeace
Può sembrare difficile che Amedeo di Savoia Aosta e Greenpeace avessero qualcosa in comune. Invece, si. Era il mare
-
Plastica, Boris Johnson travolto da una montagna di rifiuti nel nuovo spot “Wasteminster” di Greenpeace sulla plastica europea spedita all’estero
Ogni giorno i Paesi europei spediscono tonnellate di rifiuti in plastica in Paesi nel sud-est del mondo come Turchia e Malesia.
-
Greenpeace in azione, attivisti su iceberg davanti al palazzo di ENI a Roma: «Eni fa solo greenwashing e punta ancora su gas fossile e petrolio»
Alla vigilia dell’assemblea dei soci di ENI, attiviste e attivisti di Greenpeace sono in azione da questa mattina a Roma, di fronte al quartier generale del colosso petrolifero italiano
-
Sondaggio d’opinione nella popolazione dei quattro maggiori esportatori europei di armi
Greenpeace pubblica i risultati del sondaggio d’opinione condotto dal 15 al 19 aprile dall'istituto di ricerca YouGov .
-
Francia: vecchi reattori, nuovi rischi nucleari
Perché i cittadini italiani devono dire la loro sul progetto di estendere l’utilizzo dei vecchi reattori nucleari in Francia.
-
Sit in al MEF: chiediamo un “WHATEVER IT TAKES” per il Pianeta!
Stamattina abbiamo presentato con un sit in davanti al MEF le nostre 10 proposte concrete per una vera transizione ecologica.
-
Cosa serve al PNRR per concretizzare lo sviluppo di un’economia green in Italia
Le nostre proposte per un Recovery Planet che centri davvero gli obiettivi climatici posti dall’Europa













