-
Fukushima, Greenpeace: “L’eventuale decisione del governo giapponese di rilasciare acqua contaminata nell’oceano potrebbe causare enormi problemi per il futuro»
Domani il governo giapponese potrebbe decidere di scaricare nell’oceano 1,23 milioni di tonnellate di acqua radioattiva proveniente da Fukushima.
-
Greenpeace: l’Ue spende milioni di euro ogni anno per promuovere il consumo di carne
Secondo una nuova ricerca di Greenpeace, la Commissione europea ha speso per promuovere carne e latticini il 32% dell’intero budget del programma di promozione dei prodotti agricoli europei.
-
L’ostinato supporto di Generali al carbone europeo
Insieme a Re:Common abbiamo analizzato il legame del Leone di Trieste con le aziende più inquinanti d’Europa nel nuovo rapporto "Cambiamento climatico assicurato"
-
Next generation in dieci passi
Greenpeace Italia presenta i dieci punti per una vera transizione ecologica.
-
Rapporto Oms su origine Covid evidenzia rischi sanitari legati a perdita biodiversità e riduzione della zona cuscinetto tra fauna e uomo
Nel rapporto ufficiale sulle origini di SARS-CoV-2, OMS sottolinea i rischi potenzialmente letali di malattie dovute al contatto tra la fauna selvatica e le persone.
-
Greenpeace: Foreste, impegni insufficienti da gigante della carne brasiliana. E la deforestazione continua
Chi continuerà ad acquistare da JBS rimarrà complice di deforestazione. Servono azioni urgenti e concrete per la salvaguardia delle foreste.
-
Proteggiamo il cuore verde dell’Africa!
Nella Giornata Internazionale delle Foreste, chiediamo il vostro aiuto per proteggere la foresta del bacino del Congo.
-
Sciopero per il clima, attivista Fridays For Future protesta sott’acqua con Greenpeace per chiedere azioni contro la crisi climatica e protezione oceani
In occasione della Giornata mondiale di azione per il clima
-
Fukushima, 10 anni dopo è una ferita ancora aperta
Oggi ricorrono i 10 anni dal terribile disastro nucleare di Fukushima, il secondo più grave della storia dopo Chernobyl.
-
8 Marzo, ecco perché la lotta per l’equità di genere e per il Pianeta sono fondamentali
La causa femminista e quella ambientale puntano a rovesciare lo sfruttamento dei più deboli













