Tutti gli articoli
-
La plastica usa e getta di multinazionali come Coca Cola, Pepsico e Nestlè aggrava la crisi climatica
Aziende di beni di largo consumo e di gas e petrolio “unite” per evitare l’introduzione di leggi contro la plastica monouso: lo rivela uno studio di Greenpeace USA
-
In piazza per difendere l’Amazzonia devastata dagli incendi!
Mentre è ancora in corso in Brasile la mobilitazione dei Popoli Indigeni, siamo scesi in piazza in difesa dell'Amazzonia!
-
L’Italia viola la direttiva sulla plastica usa e getta e rischia la procedura di infrazione
La nostra denuncia: mentre serve vietare tutti i tipi di plastiche, l’Italia promuove l’industria delle plastiche biodegradabili
-
L’Italia è tra i principali importatori di pellet che distrugge le foreste
Tenendo conto della deforestazione e del degrado forestale, l'uso di biomassa prelevata direttamente dalle foreste e destinata alla produzione di calore ed energia su larga scala ha un impatto climatico spesso paragonabile a quello dei combustibili fossili.
-
Crisi climatica e inquinamento da plastica: le due facce dei combustibili fossili
La plastica deriva dalla raffinazione di gas fossile e petrolio, le cui conseguenze sono devastanti per l’ambiente e le comunità.
-
Plastica usa e getta: continua l’inazione del governo mentre i mari soffocano
Si avvicina l’entrata in vigore della Direttiva europea sulle plastiche monouso
-
Siamo al largo delle Tremiti: anche questo paradiso è minacciato dalla plastica
Durante la navigazione, ci siamo imbattuti in chiazze di materiale organico e rifiuti in plastica, come cassette in polistirolo, bottiglie, buste, sacchetti, guanti monouso e reti tubolari usate per l’allevamento delle cozze.