-
Ma quale “benessere animale”! L’etichettatura proposta per la carne di maiale trarrà in inganno i consumatori
Sarebbero certificati come responsabili anche prodotti di scrofe in gabbia e suini con la coda tagliata sistematicamente
-
PFAS, diffusa contaminazione negli alimenti coltivati nella zona rossa, Greenpeace e Mamme NO PFAS: «Inaccettabile inerzia della Regione Veneto»
La Regione Veneto ha negato per anni l'accesso ai dati, ottenuti e diffusi oggi da Greenpeace e Mamme NO PFAS dopo una lunga battaglia legale.
-
Pfas negli alimenti coltivati nelle aree più contaminate del Veneto
Se la Regione sapeva perché non ha fatto di tutto per tutelare la popolazione?
-
Quanto costa all’Italia la crisi climatica?
Dal 2013 al 2019 il danno economico per l’Italia provocato da alluvioni e frane, eventi estremi intensificati dal riscaldamento globale, è stato pari a 20,3 miliardi di euro, per una…
-
Sabotaggio! Come alcune aziende cercano di ostacolare la nuova normativa europea nata per proteggere le foreste
La deforestazione dell’Amazzonia è sempre più grave
-
Carne da allevamento intensivo? Potremmo non saperlo mai
La nuova certificazione sul benessere animale rischia di essere inadeguata e fuorviante
-
L’Italia viola la direttiva sulla plastica usa e getta e rischia la procedura di infrazione
La nostra denuncia: mentre serve vietare tutti i tipi di plastiche, l’Italia promuove l’industria delle plastiche biodegradabili
-
Siamo al largo delle Tremiti: anche questo paradiso è minacciato dalla plastica
Durante la navigazione, ci siamo imbattuti in chiazze di materiale organico e rifiuti in plastica, come cassette in polistirolo, bottiglie, buste, sacchetti, guanti monouso e reti tubolari usate per l’allevamento delle cozze.