-
Cop26, l’Arabia Saudita lavora per bloccare le trattative. Greenpeace: «Affinché questa COP abbia successo, gli altri governi devono isolare la posizione saudita»
La Direttrice Esecutiva di Greenpeace International, Jennifer Morgan, esprime grave preoccupazione per le mosse del governo saudita, finalizzate a paralizzare i colloqui sul clima alla COP26 di Glasgow.
-
COP26, la prima bozza dell’accordo è un testo debolissimo
Nessun riferimento all’uscita dalle fonti fossili: è inaccettabile!
-
COP26, l’Arabia Saudita lavora per bloccare le trattative
Gli altri governi devono isolare la posizione saudita
-
Il Carbon Capture and Storage (CCS): una tecnologia che finora ha fallito
L’obiettivo dei petrolieri è salvare carbone, petrolio e gas per farli considerare “a basse emissioni”
-
COP26, Greenpeace: «Gli impatti della crisi climatica sono già realtà anche in Italia, il vertice di Glasgow ci farà capire che tipo di esseri umani siamo»
Parlando alla vigilia della COP26 che si aprirà domenica a Glasgow, Jennifer Morgan, direttrice esecutiva di Greenpeace International, ha dichiarato: «Il vertice sul clima di Glasgow è un’occasione per capire…
-
Le principali tratte aeree in Ue potrebbero essere sostituite da viaggi in treno più sostenibili: la nostra ricerca
Un terzo delle rotte aeree a corto raggio con più passeggeri in Europa potrebbe essere sostituito da un viaggio in treno della durata inferiore alle sei ore e molti altri…
-
Nuovo studio di Greenpeace: il treno è più sostenibile dell’aereo sulle principali rotte europee: «è ora di vietare i coli a corto raggio inutili e dannosi»
Un terzo delle rotte aeree a corto raggio con più passeggeri in Europa potrebbe essere sostituito da un viaggio in treno della durata inferiore alle sei ore e molti altri…
-
Governi e aziende stanno cercando di sabotare il Rapporto delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
La rivelazione in un’inchiesta esclusiva di Unearthed su decine di migliaia di documenti
-
Nuovo studio di Greenpeace: «La mobilità di Roma è insostenibile, il nuovo sindaco colmi il divario con le periferie»
Alla vigilia del ballottaggio tra Gualtieri e Michetti, Greenpeace evidenzia le criticità del sistema di mobilità romano e propone dieci punti su cui è prioritario intervenire.
-
Le pubblicità delle aziende inquinanti dovrebbero essere vietate come già avviene per il tabacco
Al bando le pubblicità e le sponsorizzazioni delle multinazionali di gas e petrolio!