Tutti gli articoli
-
Non voglio svegliarmi un giorno con il rimpianto di non aver fatto nulla per salvare il Pianeta
Climate strikers, gli studenti che scioperano per il clima. La storia di Francesca
-
#FridaysForFuture: ecco chi sono gli studenti per il clima
Ogni venerdì scioperano perché nessuno difende il Pianeta dai cambiamenti climatici
-
Che cos’è l’ISDS e perché è una minaccia per la democrazia
No ai tribunali privati delle multinazionali!
-
Sulle rotte nascoste dei rifiuti elettronici illegali
Nel maggio 2017 Greenpeace ha collaborato con l'organizzazione Basel Action Network rottamando 50 dispositivi tecnologici per monitorare poi il percorso successivo verso il fine vita. Leggi cosa abbiamo scoperto.
-
“Caso Resolute”: respinte le accuse di frode e corruzione contro Greenpeace
Respinte tutte le accuse di frode, corruzione e violazione della “Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act” mosse dalla società canadese Resolute Forest Products
-
La lotta degli indigeni Wet’suwet’en contro il gasdotto
Stanno combattendo contro la costruzione di un gasdotto che minaccia le loro terre ancestrali
-
L’anno vecchio è finito ormai
Ma qualcosa ancora qui non va
-
Abbiamo camminato per il clima per 1500 km. Ecco perché
Ogni nostro passo ha un’impronta ben più grande nel cammino che percorriamo
-
Ultim’ora: attivisti detenuti in Slovacchia, il giudice nega il rilascio
Rischiano fino a 5 anni di carcere per una protesta contro il carbone
-
Sole, vento, rivoluzione… energetica! Abbiamo acceso il sole nelle piccole isole
Grazie all’efficienza energetica e alle rinnovabili le nostre piccole isole potrebbero abbandonare per sempre il petrolio, e soddisfare interamente la propria domanda di energia in modo pulito.