Tutti gli articoli
-
Lo stop ad auto benzina e diesel va anticipato al 2028
Il phase out 2028 farebbe risparmiare all’Italia 66 miliardi di euro
-
Solidarietà e giustizia per Bruno e Dom, morti in Amazzonia
Solidarietà e giustizia per Bruno e Dom, morti in Amazzonia.
-
Serve una legge europea ambiziosa per salvare le foreste e altri preziosi ecosistemi!
Basta importare deforestazione! Siamo andati a ricordarlo direttamente al ministro Cingolani
-
Devolvi il tuo 5×1000 a Greenpeace
Basta la tua firma sulla dichiarazione dei redditi e la voglia di scrivere un futuro diverso per il nostro pianeta!
-
Chiediamo chiarezza sulla scomparsa di Bruno e Dom in Amazzonia
Greenpeace si unisce agli appelli affinché si indaghi sulla scomparsa dello studioso brasiliano Bruno Araújo Pereira e del giornalista del Guardian, Dom Phillips in Amazzonia.
-
La nostra spedizione in Adriatico per difendere il mare!
In tour con la Rainbow Warrior, un viaggio per documentare la crisi climatica sott'acqua
-
Le compagnie aeree come easyJet, Ryanair e Lufthansa fanno greenwashing mentre continuano ad aggravare la crisi climatica
Il nostro studio mostra come stiano puntando su false soluzioni e pubblicità ingannevoli.
-
Quanto è caldo il mare: la nostra mostra fotografica sui cambiamenti climatici in mare
Dal 28 maggio al 5 giugno, presso l'Istituto di Scienze Marine del CNR di Venezia.
-
I big dell’industria dell’olio di palma vogliono essere ancora complici della distruzione della natura?
Il tentativo di annacquare e ritardare la normativa UE a tutela delle foreste
-
Febbre sott’acqua: i mari italiani soffrono gli impatti dei cambiamenti climatici
Lo confermano i dati del nostro progetto Mare Caldo, che conta 10 aree marine protette