Tutti gli articoli
-
Questa tassonomia è solo greenwashing! Portiamo la Commissione Europea alla Corte di giustizia
Gas e nucleare non possono essere sostenibili! La nostra azione legale
-
Diritto al cibo sano e sostenibile: chi ne parla in campagna elettorale?
In un periodo di speculazione, siccità e fenomeni climatici estremi, la transizione ecologica dell’agricoltura è assente dal dibattito
-
Scuola: le aziende inquinanti salgono in cattedra nei nuovi licei sulla transizione ecologica
Il Ministero ha deciso di affidare la didattica del nuovo percorso sperimentale alle aziende del Consorzio ELIS.
-
La crisi climatica è la grande assente di questa campagna elettorale
Nonostante la siccità, le ondate di calore e gli incendi che quest’estate hanno colpito l’Italia, la crisi climatica sembra non interessare affatto molti dei leader politici che si candidano a…
-
Vittoria! Il Parlamento europeo ha votato per eliminare la deforestazione dal mercato Ue
Il Parlamento europeo ha votato questa mattina a favore di una nuova normativa europea per impedire l’ingresso sul mercato comunitario di prodotti e materie prime la cui estrazione, raccolta o…
-
In azione a Gastech, fiera mondiale del gas, per dire basta al greenwashing
Basta pubblicità di fonti fossili che inquinano il pianeta
-
Rigassificatori: la situazione è grave, ma non è seria
Cosa sono i rigassificatori e perché non ci salveranno dalla crisi energetica e climatica
-
Altro che trivelle! Il mare Adriatico ha bisogno di aree protette
I nuovi progetti di estrazione di idrocarburi minacciano le popolazioni di tursiopi e tartarughe: i risultati della nostra ricerca
-
Nuovi allevamenti crescono, ma quali sono i rischi?
In Italia tanti comitati stanno lottando per frenare l'espansione degli allevamenti intensivi. Schivenoglia (Mantova) è un caso emblematico.
-
La difesa a mano armata delle fonti fossili minaccia la pace
La guerra in Ucraina e la necessità di sostituire le importazioni russe avrebbero dovuto essere l’occasione per accelerare la transizione ecologica.