Tutti gli articoli
-
Plastica nel make-up, serve una svolta del settore italiano della cosmesi
Rossetti, lucidalabbra, mascara, cipria: alcuni dei prodotti più comuni per il makeup spesso nascondono ingredienti in plastica che possono contaminare il Pianeta.
-
Idrocarburi sversati nell’Adriatico dopo l’affondamento di una trivella?
Lo scorso 5 dicembre la piattaforma Ivana D, situata nell’alto Adriatico tra Italia e Croazia, è improvvisamente scomparsa dai sistemi di rilevamento. Presumibilmente divelta per il forte vento, la trivella…
-
Messico finalmente libero da OGM e glifosato e Italia che resiste
In Italia la battaglia per un'agricoltura ecologica, senza OGM e che riduca l'uso di pesticidi o erbicidi come il glifosato, incontra ancora ostacoli
-
Se c’è il riscaldamento globale allora perché fa così freddo?
Se ve lo state chiedendo anche voi, o se anche voi avete sentito dire che è in arrivo una nuova era glaciale, è ora di fare un po’ di chiarezza.
-
Gli Stati Uniti rientreranno negli Accordi di Parigi sul clima. Ma sia solo l’inizio, non un traguardo!
La campagna Build Back Fossil Free promossa da Greenpeace insieme ad altre associazioni identifica 25 azioni concrete per affrontare la crisi climatica.
-
Smog e morti premature, le città italiane in testa alla classifica europea
Particolato sottile e biossido di azoto pericolosi per la salute: Brescia e Bergamo le più colpite per PM2.5
-
Recovery, la scomparsa dei progetti fossili di Eni è una buona notizia: speriamo sia davvero così
Continueremo a vigilare affinché simili progetti non riemergano in una fase più avanzata
-
G20, inchiesta su Domani: il referente del tavolo ambiente e energia è un manager Eni. Il governo spieghi
Appaltare un ruolo istituzionale a un rappresentante del colosso oil & gas? Assurdo e inquietante
-
Disastro petrolifero alle Mauritius: cosa c’è dietro?
L’estate scorsa, la notizia di un disastro petrolifero alle Mauritius ha fatto il giro del mondo, con l’immagine dell’ennesimo paradiso naturale violato. Un impatto mediatico tanto grande da far passare…
-
Rifiuti radioattivi: con la strategia del governo si rischia di “nuclearizzare” altre parti d’Italia senza dare una vera soluzione per diversi decenni
Pubblicata la mappa delle aree potenzialmente idonee a ospitare le scorie